Biofarma 2: Il Castelliere Industriale che amplifica l’identità d’impresa


Biofarma srl
Industria
2020
Biofarma 2
Il progetto architettonico “Castelliere industriale” Biofarma 2 si inserisce all‘interno di una strategia di sviluppo e di pianificazione dell’intera Biofarma Group s.r.l., azienda leader nel settore Health&Beauty care, nello specifico nello sviluppo, produzione e confezionamento di integratori alimentari, dispositivi medici, cosmetici e farmaci a base di probiotici.
L’ampliamento produttivo di circa 236.701 m3 ha dato il via ai lavori per il nuovo complesso industriale, denominato “Castelliere” in quanto protetto e mitigato da un terrapieno verso l’asse viario principale.



Una creazione industriale all’avanguardia, ispirata alla cultura millenaria del territorio, che si propone di amplificare l’azienda, insieme all’identità storica del contesto a cui appartiene.
Volumi industriali in un territorio rurale
Nella progettazione del Castelliere Bio2 si è evitato ogni tentativo di mimesi, per prestare un’attenzione maniacale al dettaglio e proporre un’architettura pura, rigorosa ed essenziale, che mitiga l’accentuazione delle diversità tra i due mondi.

Una scomposizione coerente
Il complesso è definito da 6 elementi distinti e definiti da funzionalità precise, che sono connessi in un unico prospetto principale per mezzo di tunnel di collegamento. Un unico materiale metallico grigio antracite strutturato in elementi verticali ne definisce la forma, comunicando pulizia e rigore architettonico. La continuità materica sfuma verso superfici differenti nei fabbricati, con l’uso equilibrato di superfici vetrate trasparenti e del policarbonato.



Elementi e corpi fabbrica in continuità
Il prospetto, lungo circa 170 metri, è definito da una sequenza ritmata di tagli verticali a tutt’altezza, che tramite costolature generano un alternarsi di luci e ombre.
Un blocco rivestito di policarbonato trasparente rappresenta l’elemento di discontinuità: grazie alla luce del sole si smaterializza, assumendo colorazioni diverse in base alle diverse condizioni atmosferiche. Di notte, l’illuminazione artificiale studiata ad hoc lo fa spiccare ulteriormente.
La facciata continua in vetro del blocco destinato a uffici e sale riunioni esprime altrettanta trasparenza, svettando su un terrapieno verde verso l’ingresso.



Sintesi di tecnologia, sicurezza e circolarità
Il corpo degli edifici industriali rientra nell’ottimizzazione di Classe A e gode dell’installazione di un potente impianto fotovoltaico da 900 KW di energia.
Il complesso industriale è stato progettato e sviluppato seguendo le linee guida per un ecosistema di Industria 4.0, basato su un Esoscheletro architettonico IP e l’integrazione di tecnologie responsive.
Vista l’alta infiammabilità dei prodotti e dei materiali stoccati, l’impianto antincendio è stato concepito con un approccio ingegneristico, uno dei rari casi in Friuli Venezia Giulia.


Un ecosistema scomposto in più volumi, una dimensione sostenibile che fa incontrare lo sviluppo tecnologico, la continuità strutturale degli edifici e gli spazi verdi.
Un parco aziendale in espansione
Il progetto sul paesaggio si è esteso verso Sud con movimenti di terra, che hanno inoltre come finalità l’allontanamento dei volumi dalla viabilità principale, mentre a Nord ha giustapposto un terrapieno e una quinta arborea con essenze autoctone verso i terreni agricoli.
Lo spazio verde è stato concepito e studiato con la stessa attenzione del complesso architettonico e prevede un’importante espansione futura, andando a occupare un abbondante parco aziendale privato di circa 9500 mq.



Biofarma Group
Innovazione, professionalità ed eccellenza sono i valori che, uniti agli investimenti in processi di produzione, macchinari all’avanguardia e capitale umano, avviano il Gruppo sulla strada del futuro, sviluppando il mercato italiano ed internazionale in maniera sostenibile, diventando punto di riferimento di forte attrattiva ed elevata competitività nello sviluppo e nella fabbricazione di prodotti Health-Care e Beauty Care.
Biofarma S.r.l. – Via Castelliere, 2 – 33036 Mereto di Tomba (UD) www.biofarma.it


