Gruppo Illiria, Linearità e Funzionalità Ponderate


Cliente
Illiria group
Tipo progetto
Industria
Data
2020
Tags
[Linearità e Funzionalità Ponderate]
Gruppo Illiria
Un’architettura industriale pura e lineare, completamente rispettosa delle preesistenze e del contesto in cui è inserita. Il progetto dedicato al Gruppo Illiria s.p.a., realtà italiana nel settore del Vending, si focalizza sulla ridefinizione ponderata delle funzioni e dei percorsi dedicati alla sede principale di Udine.
L’ascolto delle esigenze della committenza, unito a un confronto diretto con i vari responsabili di reparto, ha permesso un’attenta analisi dei percorsi, così da sviluppare un concept tangibile e razionale, consapevole dei meccanismi di lavoro di ogni attività.
L’ascolto delle esigenze della committenza, unito a un confronto diretto con i vari responsabili di reparto, ha permesso un’attenta analisi dei percorsi, così da sviluppare un concept tangibile e razionale, consapevole dei meccanismi di lavoro di ogni attività.
L’intervento prevede l’ampliamento del capannone dedicato al deposito e allestimento dei veicoli aziendali e veicoli aziendali, per un totale di 5.000 mq.
L’operazione progettuale è studiata per mantenere ed evidenziare la struttura preesistente, con una logica architettonica che agevola la gerarchia dei flussi di lavoro.



Essenzialità, luminosità e tecnologia caratterizzano l’interior design della nuova sala meeting.
In essa, la scelta della palette colori diventa fondamentale per poter trasmettere attraverso lo spazio i valori aziendali.
La progettazione di ciascuno degli ambienti interni è sviluppata in maniera funzionale, coltivando l’identità di impresa caratteristica del Gruppo Illiria in tutta la struttura.
Il blocco esistente è stato ampliato in maniera puntuale, per accogliere funzioni quali la nuova mensa e le innovative postazioni di lavoro.
In essa, la scelta della palette colori diventa fondamentale per poter trasmettere attraverso lo spazio i valori aziendali.
La progettazione di ciascuno degli ambienti interni è sviluppata in maniera funzionale, coltivando l’identità di impresa caratteristica del Gruppo Illiria in tutta la struttura.
Il blocco esistente è stato ampliato in maniera puntuale, per accogliere funzioni quali la nuova mensa e le innovative postazioni di lavoro.
Un’architettura che accentua i valori d’impresa con un design lineare e puro, nel rispetto del contesto esistente e dei flussi operativi delle persone.
[AK+ virtual experience]
Tour Virtuale del Progetto
Le immagini valgono spesso più di tante parole. Per questo, in ak+ adoperiamo lo strumento del Virtual Tour, un’esperienza digitale a 360° che permette al cliente di visualizzare al meglio il progetto.
Immergiti nel design dedicato al Gruppo Illiria nel video a seguire!
Immergiti nel design dedicato al Gruppo Illiria nel video a seguire!
[A PROPOSITO DI...]
Gruppo Illiria
Gruppo Illiria S.p.a. nasce nel 2001 dalla fusione di diverse realtà operanti già dagli anni ’70 nel settore della distribuzione automatica. Grazie a una rapida crescita organica e per acquisizione, in poco tempo diventa tra le principali aziende nel panorama del vending italiano, con 11 sedi operative, 2 società controllate e 1 partecipata, per una copertura in tutto il Nord e Centro Italia.
Il principale obiettivo di Illiria è realizzare aree ristoro confortevoli e funzionali, offrendo soluzioni innovative e personalizzate in termini di distributori, assortimento e servizio.
Il principale obiettivo di Illiria è realizzare aree ristoro confortevoli e funzionali, offrendo soluzioni innovative e personalizzate in termini di distributori, assortimento e servizio.
Gruppo Illiria S.p.A. – Via Jacopo Linussio, 1 – 33100 Udine / www.gruppoilliria.it
